Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Filtra per:
Provincia
Vedi tutte... Chiudi
Prestazione
Distanza da te
Patologia
Vedi tutte... Chiudi
Urgente?
Solo a domicilio

Dermatologi

Ordina per:
357 studi prenotabili online
Dr. Marco Marconi Dermatologo

Dr. Marco Marconi

Dermatologo 4 recensioni
  • Visita Dermatologica
    170 €
  •  Milano - Moscova Piazzale Biancamano, 2
  • da mer 17 set 09:00
  • Visita Dermatologica
    170 €
  •  Milano - Ticinese Viale Col di Lana, 2
  • da gio 18 set 14:30
Clinica Aristotele

Clinica Aristotele

Centro medico 9 recensioni
Dermatologo
  • Visita Dermatologica
    170 €
  •  Milano - Ticinese Viale Col di Lana, 2
  • da gio 18 set 14:30
  • Visita Dermatologica
    170 €
  •  Milano - Moscova Piazzale Biancamano, 2
  • da mer 17 set 09:00
Dr. Giorgio Russo Dermatologo

Dr. Giorgio Russo

Dermatologo 1 recensione
  • Visita Dermatologica
    120 €
  •  Busto Arsizio (VA) Via Gavinana, 2
  • da mar 16 set 14:45
  • Visita Dermatologica e mappa dei nei
    120 €
  •  Seregno (MB) Via Riccardo Wagner, 169
  • da mer 17 set 12:20
  • Visita Dermatologica e mappa dei nei
    120 €
  •  Biassono (MB) Via Gerardo dei Tintori, 2
  • da ven 19 set 13:00
  • Visita Dermatologica e mappa dei nei
    120 €
  •  Arcore (MB) Via Alfonso Casati, 147
  • da ven 19 set 16:00
  • Visita Dermatologica e mappa dei nei
    120 €
  •  Monticello Brianza (LC) Via Provinciale, 28
  • da lun 22 set 13:00
  • Visita Dermatologica e mappa dei nei
    120 €
  •  Fino Mornasco (CO) Provinciale ex Strada Statale 35 dei Giovi, 6
  • da mar 23 set 08:00
  • Visita Dermatologica e mappa dei nei
    120 €
  •  Barzanò (LC) Via IV Novembre 26/E
  • da lun 29 set 13:00
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Dr. Fiorenzo Di Girolamo Dermatologo

    Dr. Fiorenzo Di Girolamo

    Dermatologo 12 recensioni
    • Visita Dermatologica
      80 €
    •  Calvi Risorta (CE) Via Grazia Deledda, 27
    • da mer 17 set 16:00
    Dr. Stefano Maria Serini Dermatologo

    Dr. Stefano Maria Serini

    Dermatologo 29 recensioni
    • Visita Dermatologica
      180 €
    •  Milano - Stazione Centrale Viale Sondrio, 2
    • da ven 19 set 14:00
    Dr. Andrea Giuseppe Di Stefano Dermatologo

    Dr. Andrea Giuseppe Di Stefano

    Dermatologo 18 recensioni
    • Visita Dermatologica
      125 €
    • Risparmia il 20% pagando online
    •  Monza (MB) Via Cavallotti 137
    • da sab 20 set 15:30
    • Visita Dermatologica
      150 €
    •  Castellanza (VA) Viale Lombardia, 87
    • da gio 18 set 10:30
    • Visita Dermatologica
      150 €
    •  Corbetta (MI) Via della Libertà, 4
    • da ven 26 set 16:00
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Dr. Aldo Scordamaglia Dermatologo

    Dr. Aldo Scordamaglia

    Dermatologo 80 recensioni
    • Visita Dermatologica
      150 €
    •  Milano - Marche-Zara Via Arese, 7
    • da mer 17 set 09:15
    Dr. Nikolay Tasev Dermatologo

    Dr. Nikolay Tasev

    Dermatologo 27 recensioni
    • Visita Dermatologica
      140 €
    •  Milano - Porta Monforte Via Conservatorio, 22
    • da gio 18 set 13:30
    • Visita Dermatologica
      140 €
    •  Casalpusterlengo (LO) Via Emilia, 16
    • da lun 22 set 16:00
    • Visita Dermatologica
      130 €
    •  Opera (MI) Via Martiri di Cefalonia, 15
    • da mer 24 set 11:15
    • Visita Dermatologica
      180 €
    •  A domicilio Disponibile a Pavia, aree limitrofe, e zona Oltrepò
    • da lun 22 set 10:30
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Dr. Salvatore Curatolo Dermatologo

    Dr. Salvatore Curatolo

    Dermatologo 50 recensioni
    • Visita Dermatologica
      150 €
    •  Catania - Ognina Piazza Nettuno, 16
    • da mer 17 set 16:45
    Dr.ssa Dimitra Kostaki Dermatologo

    Dr.ssa Dimitra Kostaki

    Dermatologo 143 recensioni
    • Visita Dermatologica
      120 €
    •  Roma - Prati Via Paolo Mercuri, 8
    • da gio 18 set 08:30
    Prof. Franco Rongioletti Dermatologo

    Prof. Franco Rongioletti

    Dermatologo 52 recensioni
    • Visita Dermatologica
      350 €
    •  Milano - Milano 2 Via Olgettina, 60
    • da mar 16 set 15:00
    • Visita Dermatologica
      150 €
    •  Genova - Albaro Piazza Leopardi, 18
    • da ven 19 set 11:00
    • Visita Dermatologica
      120 €
    •  Cagliari - centro Via Carlo Fadda, 14 A
    • da mer 24 set 15:30
  • Vedi altri studi Chiudi
  • Dr. Tommaso Gobello Dermatologo

    Dr. Tommaso Gobello

    Dermatologo 60 recensioni
    • Visita Dermatologica
      140 €
    •  Roma - Eur-Montagnola Via L. Perna, 25
    • da mar 16 set 15:00
    Dr. Maurizio Seren Rosso Dermatologo

    Dr. Maurizio Seren Rosso

    Dermatologo 58 recensioni
    • Visita Dermatologica
      120 €
    •  Torino - Cenisia Via Bardonecchia, 83
    • da gio 18 set 15:00
    Dr.ssa Donatella D'Onofrio Dermatologo

    Dr.ssa Donatella D'Onofrio

    Dermatologo 17 recensioni
    • Visita Dermatologica
      60 €
    •  Napoli - Fuorigrotta Via Fuorigrotta, 26
    • da mar 16 set 15:30
    • Visita Dermatologica
      60 €
    •  Napoli - Pianura Via Francesco Arnaldi, 31
    • da gio 18 set 09:30
    Dr. Angelo Spagnuolo Dermatologo

    Dr. Angelo Spagnuolo

    Dermatologo 105 recensioni
    • Visita Dermatologica
      90 €
    •  Roma - Salario-Trieste Via Massaciuccoli, 89
    • da mer 17 set 16:00
    • Visita Dermatologica
      90 €
    •  Roma - Balduina Via Andrea Baldi, 12
    • da lun 22 set 15:30
    Dr. Alfonso Guido Dermatologo

    Dr. Alfonso Guido

    Dermatologo 2 recensioni
    • Visita Dermatologica
      70 €
    •  Spezzano Albanese (CS) Via Donna Irene Castriota, 36
    • da mar 16 set 15:00
    Dr. Luciano Zappalà Dermatologo

    Dr. Luciano Zappalà

    Dermatologo 15 recensioni
    • Visita Dermatologica
      120 €
    •  Siracusa - Santa Panagia Via Sant Orsola, 14/A
    • da mer 17 set 18:00
    • Visita Dermatologica
      100 €
    •  Siracusa - Centro Via Delfica, 5
    • da ven 19 set 19:00
    Dr. Paolo Salerno Dermatologo

    Dr. Paolo Salerno

    Dermatologo 71 recensioni
    • Visita Dermatologica
      85 €
    •  Roma - Gianicolense Via Nicola Corsi, 4
    • da gio 18 set 16:00
    • Visita Dermatologica
      180 €
    •  A domicilio Disponibile a Roma, zone Monteverde, Portuense, Aurelia, Centro storico, Eur, Ostiense, Boccea, Magliana, Parioli, S. Giovanni, Appio
    • da mar 23 set 09:30
    Dr. Daniele Bettini Dermatologo

    Dr. Daniele Bettini

    Dermatologo 3 recensioni
    • Visita Dermatologica
      120 €
    •  Civitavecchia (RM) Corso Guglielmo Marconi, 33
    • da mar 16 set 16:00
    Dr.ssa Maria Antonella Spurio Dermatologo

    Dr.ssa Maria Antonella Spurio

    Dermatologo 4 recensioni
    • Visita Dermatologica
      120 €
    •  Vedano al Lambro (MB) Via Italia, 2
    • da gio 18 set 14:00
    • Visita Dermatologica
      140 €
    •  Turate (CO) Via Roma 109/117
    • da mer 24 set 14:30
    Dr. Fernando Marco Bianchi Dermatologo

    Dr. Fernando Marco Bianchi

    Dermatologo 16 recensioni
    • Visita Dermatologica
      180 €
    •  Milano - Navigli Via Ausonio, 19
    • da mer 17 set 09:30
    • Visita Dermatologica
      160 €
    •  Parabiago (MI) Via Sempione, 82
    • da mar 23 set 14:50
    Dr. Giovanni Maria Ticca Dermatologo

    Dr. Giovanni Maria Ticca

    Dermatologo 24 recensioni
    • Visita Dermatologica
      120 €
    •  Roma - Salario Via Tagliamento, 44
    • da gio 18 set 10:00
    Dr.ssa Donatella Zappasodi Dermatologo

    Dr.ssa Donatella Zappasodi

    Dermatologo 1 recensione
    • Visita Dermatologica
      80 €
    •  Bologna - Murri Via A. Murri, 75
    • da ven 19 set 09:00
    Dr.ssa Michela Curzio Dermatologo

    Dr.ssa Michela Curzio

    Dermatologo 81 recensioni
    • Visita Dermatologica
      100 €
    •  Ladispoli (RM) Via Ancona, 210
    • da mer 17 set 16:00
    • Visita Dermatologica
      120 €
    •  Roma - Camilluccia Via Igea, 4
    • da gio 25 set 15:00
    Dr. Augusto Galeazzi Dermatologo

    Dr. Augusto Galeazzi

    Dermatologo 11 recensioni
    • Visita Dermatologica
      100 €
    •  Ancona - Centro Via Trento, 27
    • da mer 17 set 16:00
    Dr. Francesco Maria Arleo Dermatologo

    Dr. Francesco Maria Arleo

    Dermatologo 44 recensioni
    • Visita Dermatologica
      100 €
    •  Roma - Nomentano-Bologna Via Stamira, 24
    • da mer 17 set 14:30
    • Visita Dermatologica
      100 €
    •  Roma - Eur-Montagnola Via Aristide Leonori, 110
    • da gio 18 set 18:30
    Dr. Antonino Fardella Dermatologo

    Dr. Antonino Fardella

    Dermatologo 17 recensioni
    • Visita Dermatologica
      100 €
    •  Roma - Portuense Viale di Vigna Pia, 38
    • da mer 17 set 15:30
    • Visita Dermatologica
      100 €
    •  Roma - Laurentino Piazza Gabriella Ferri, 13/14
    • da mar 16 set 15:30
    Dr.ssa Giulia Spallone Dermatologo

    Dr.ssa Giulia Spallone

    Dermatologo 87 recensioni
    • Visita Dermatologica
      100 €
    •  Roma - Eur Via dell'Arte, 66 b1
    • da mer 17 set 14:00
    Dr.ssa Assunta Riitano Dermatologo

    Dr.ssa Assunta Riitano

    Dermatologo 62 recensioni
    • Visita Dermatologica
      100 €
    •  Roma - Nomentano-Bologna Via di Villa Massimo, 37
    • da mar 23 set 10:00
    Dr.ssa Alice Sgrò Dermatologo

    Dr.ssa Alice Sgrò

    Dermatologo 21 recensioni
    • Visita Dermatologica
      120 €
    •  Roma - Aurelio-Boccea Via Monti di Creta, 104
    • da mar 23 set 14:30

    Dermatologi

    Elenco dei Dermatologi in Italia o di altri specialisti con competenze in comune, attualmente disponibili per la prenotazione online di una visita dermatologica o di altro esame medico sempre nell'ambito della Dermatologia.

    Il dermatologo è il medico chirurgo specializzato in dermatologia, una branca della medicina che si occupa dello studio, della diagnosi e della cura delle malattie della pelle e degli annessi cutanei come capelli, ghiandole sudoripare e unghie. Tra le condizioni più comuni trattate dai dermatologi troviamo:

    • acne: un disturbo della pelle caratterizzato dalla formazione di brufoli e causato dall'infiammazione dei follicoli piliferi e delle ghiandole sebacee, comune soprattutto durante l'adolescenza;
    • herpes zoster (fuoco di sant'Antonio): conosciuto anche come herpes zoster, è un'infezione virale che provoca una dolorosa eruzione cutanea causata dalla riattivazione del virus varicella-zoster;
    • malattie bollose: un gruppo di malattie autoimmuni rare, che si manifestano con la formazione di bolle o vesciche sulla pelle e sulle mucose, spesso dolorose e difficili da trattare;
    • psoriasi: una malattia infiammatoria cronica della pelle, che si manifesta con chiazze rosse coperte da squame argentee, spesso localizzate su gomiti, ginocchia, cuoio capelluto e schiena;
    • orticaria: una reazione cutanea caratterizzata dalla comparsa improvvisa di aree rosse e pruriginose che possono essere causate da vari fattori;
    • eczemi: un gruppo di condizioni infiammatorie della pelle che provocano arrossamento, prurito e, in alcuni casi, formazione di vescicole e desquamazione;
    • dermatiti: un insieme di infiammazioni della pelle che possono avere cause diverse, come allergie o irritazioni, e si manifestano con arrossamento, prurito e, in alcuni casi, desquamazione o formazione di croste.
    In presenza di segni tipici di una malattia della pelle, in genere può essere utile richiedere una visita dermatologica.

    Oggi, questo è un processo semplice e rapido grazie alla presenza di portali specializzati, che consentono di prenotare consulti con numerosi dermatologi e/o centri specialistici di dermatologia. Dopo aver selezionato lo specialista o la struttura desiderata, si sceglie la data e l'orario disponibili per l'appuntamento.

    Alcuni servizi permettono anche di consultare le recensioni dei pazienti per aiutare nella scelta del medico. Generalmente, una visita dermatologica si articola in diverse fasi, partendo dall’anamnesi, in cui vengono raccolte le informazioni relative alla storia medica del paziente, per poi approfondire la diagnosi con l’esame obiettivo e, eventualmente, esami strumentali.

    In Italia, tra i centri specialistici di dermatologia più noti rientrano il Policlinico di Milano, il Policlinico Umberto I di Roma, l'Ospedale San Raffaele e l'Istituto Dermopatico dell'Immacolata (IDI). Questi centri sono rinomati per la loro eccellenza nella diagnosi e nella cura delle malattie della pelle.

    Il tricologo è un medico specializzato nella cura dei capelli e del cuoio capelluto. Questo specialista opera anche nel campo dermatologia cosmetologica, che ha il compito di migliorare e curare l’aspetto della pelle.

    Il tricologo, inoltre, si occupa di diagnosticare e trattare problemi come alopecia, caduta dei capelli, e altre malattie cutanee del cuoio capelluto. Tra le patologie trattate rientrano:

    • grassezza del cuoio capelluto: un’eccessiva produzione di sebo (dermatite seborroica) che fa assumere ai capelli un aspetto oleoso;
    • secchezza del cuoio capelluto: ossia un’insufficiente idratazione che provoca desquamazione e prurito;
    • calvizie: ossia una perdita di capelli progressiva e spesso di origine genetica;
    • forfora: ossia la desquamazione del cuoio capelluto, spesso associata a secchezza;
    • croste bianche: lesioni cutanee dovute a dermatite, psoriasi o infezioni;
    • ulcere umide sul cuoio capelluto: delle ferite aperte spesso legate a infezioni o dermatiti;
    • incrostazioni squamose sul cuoio capelluto: ossia strati di pelle morta, segno di dermatite o psoriasi.
    È solitamente consigliabile consultare un tricologo quando si riscontrano problemi di caduta dei capelli persistente, capelli sottili e/o capelli fragili, prurito del cuio capelluto, brufoli sul cuoio capelluto, croste bianche, nodi sul fusto del capello o altri dei segni sopra citati.

    In questi casi, in genere, il tricologo può quindi prescrivere i trattamenti più opportuni, che vanno da prodotti topici, come shampoo medicanti, a trattamenti laser per stimolare la crescita dei capelli, a terapie ormonali per correggere eventuali squilibri. In alcuni casi, si utilizzano integratori alimentari per rafforzare i capelli.

    Quali sono le malattie della pelle più comuni?

    Le malattie della pelle più comuni includono l'acne, la psoriasi, l'orticaria, gli eczemi e le dermatiti. L'acne è particolarmente frequente negli adolescenti e nei giovani adulti, mentre la psoriasi e le dermatiti possono colpire persone di tutte le età. Altre condizioni comuni includono il fuoco di Sant'Antonio, noto per il suo dolore intenso e le malattie bollose, che sono meno frequenti ma altrettanto gravi.

    Quali sono i sintomi della psoriasi?

    I sintomi della psoriasi includono solitamente la presenza di placche di pelle ispessita, arrossata e ricoperta da squame argentee. Queste lesioni possono essere pruriginose e si manifestano comunemente su gomiti, ginocchia, cuoio capelluto e zona lombare. In alcuni casi, la psoriasi può colpire anche le unghie, causando ispessimento, scolorimento e solchi superficiali.

    Come si riconosce l'orticaria?

    L'orticaria si presenta solitamente con eruzioni cutanee improvvise caratterizzate da pomfi rossi o bianchi, che spesso provocano prurito intenso. I pomfi possono variare in dimensione e forma e tendono a scomparire e riapparire in altre parti del corpo. L'orticaria può essere in genere scatenata da allergie, stress, infezioni o fattori fisici come il freddo o il calore.

    Quali sono le cause delle dermatiti?

    Le dermatiti sono infiammazioni della pelle che possono essere causate generalmente da una vasta gamma di fattori, tra cui reazioni allergiche, irritanti chimici, predisposizione genetica o infezioni. Esistono diverse forme di dermatite, come la dermatite atopica, da contatto e seborroica, ciascuna con cause specifiche.

    Come prenotare una visita dermatologica online?

    Prenotare una visita dermatologica online richiede poco tempo: è infatti possibile utilizzare vari portali specializzati o gli stessi siti web dei centri specialistici di dermatologia. Dopo aver selezionato il professionista o la struttura desiderata, si sceglie la data e l'orario disponibili per l'appuntamento. Alcuni servizi permettono anche di consultare le recensioni dei pazienti per aiutare nella scelta del medico.

    Dove si leggono le recensioni dei pazienti?

    Le recensioni dei pazienti sono spesso disponibili sui siti web dei centri medici e sulle portali di prenotazione online. Queste consentono ai pazienti di avere maggiore consapevolezza sulla qualità delle prestazioni che ricevono.

    Quali sono i centri specialistici di dermatologia più noti?

    In Italia, tra i centri dermatologici più noti, rientrano il Policlinico di Milano, il Policlinico Umberto I di Roma e l'Istituto Dermopatico dell'Immacolata (IDI), sempre di Roma. Questi centri sono rinomati per la loro eccellenza nella diagnosi e nella cura delle malattie della pelle.

    Come avviene la diagnosi delle malattie della pelle?

    La diagnosi delle malattie della pelle avviene solitamente tramite una combinazione di esame clinico, storia medica e test diagnostici. Il dermatologo esaminerà le lesioni cutanee e potrebbe richiedere ulteriori esami come biopsie, test allergologici o colture per identificare la causa precisa del disturbo.

    Quali sono le cure più comuni per le malattie della pelle?

    Le cure per le malattie della pelle variano a seconda della condizione specifica. Le terapie possono includere, generalmente, l'uso di farmaci topici, trattamenti orali, fototerapia e, in alcuni casi, interventi chirurgici.

    Come si cura l'acne?

    Il trattamento dell'acne dipende dalla gravità della condizione. Nei casi lievi, in genere possono essere sufficienti prodotti topici. Per l'acne moderata o grave, generalmente, i dermatologi possono prescrivere antibiotici orali. È fondamentale seguire un trattamento personalizzato, supervisionato da uno specialista in dermatologia, per ottenere risultati ottimali.

    Chi è il tricologo?

    Il tricologo è un medico specializzato nella diagnosi, nella prevenzione e nel trattamento delle patologie dei capelli e del cuoio capelluto. Questi può trattare un gran numero di condizioni, come alopecia, calvizie e problemi di grassezza e secchezza del cuoio capelluto.

    Quando bisogna rivolgersi al tricologo?

    È consigliabile in genere consultare un tricologo quando si riscontrano problemi di caduta dei capelli persistente, prurito del cuoio capelluto, capelli fragili o sottili, ulcere sul cuoio capelluto o segni evidenti di alopecia.

    Quali sono le cause della caduta dei capelli?

    La caduta dei capelli può essere, in genere, causata da una combinazione di fattori genetici e di condizioni ambientali o di salute. Tra le cause principali troviamo stress, disfunzioni ormonali, cattiva alimentazione e alcune malattie cutanee.

    Come si può prevenire la caduta dei capelli?

    La prevenzione della caduta dei capelli inizia con una cura costante del cuoio capelluto e l’utilizzo di prodotti delicati e specifici per la propria tipologia di capelli. È in genere importante mantenere una dieta equilibrata, ricca di vitamine e minerali che favoriscono la salute dei capelli. Inoltre, ridurre lo stress, evitare di usare shampoo o prodotti per capelli aggressivi e monitorare eventuali disturbi ormonali sono accorgimenti che possono contribuire a prevenire la caduta dei capelli.

    Quali sono i sintomi delle malattie dei capelli?

    Le malattie dei capelli si manifestano di solito attraverso una serie di sintomi come prurito del cuoio capelluto, capelli fragili, calvizie parziale o totale e forfora. Altri segnali, in genere, possono essere la presenza di brufoli, ulcere o croste sul cuoio capelluto, che a sua volta può presentarsi più grasso o secco del normale.

    Come si può curare l’alopecia?

    Il trattamento dell’alopecia dipende dal tipo e dalla gravità del problema. Generalmente, esistono soluzioni farmacologiche, che possono aiutare a rallentare o arrestare la caduta dei capelli. Nei casi più avanzati, di solito, si può ricorrere a trattamenti come il trapianto di capelli o terapie con cellule staminali.

    Quali sono i trattamenti disponibili per i problemi dei capelli?

    I trattamenti, di solito, variano in base al tipo di problema: si possono impiegare prodotti ad azione locale (per esempio, lo shampoo, creme o gel) che ne riducono la caduta, integratori alimentari, terapie ormonali o procedure laser per stimolarne la crescita.

    Come si può mantenere la salute dei capelli?

    Per mantenere i capelli sani, è generalmente utile lavarli regolarmente con prodotti adatti alla propria tipologia di cuoio capelluto e capelli, seguire una dieta equilibrata e mantenere uno stile di vita sano, possibilmente evitando stress e impiegando shampoo e prodotti per capelli non aggressivi.

    Quali sono le cause della forfora?

    La forfora può essere generalmente causata dall’effetto sinergico di diversi fattori, tra cui infezioni fungine, secchezza del cuoio capelluto, eccessiva produzione di sebo e reazioni allergiche in soggetti predisposti. Lo stress e alcuni squilibri ormonali, di solito, possono inoltre peggiorare la condizione.

    Come si può trattare la forfora?

    La forfora, solitamente, può essere trattata con shampoo specifici antiforfora. È utile anche evitare l’uso di shampoo aggressivi e trattare eventuali infezioni o irritazioni del cuoio capelluto con prodotti mirati.

    Caricamento...